Riapre il Sacrario Militare di Asiago
Dopo anni di chiusura al pubblico riapre finalmente il Sacrario Militare di Asiago. L’evento di inaugurazione è previsto per la mattinata di Mercoledì 28 Maggio 2025.
La cerimonia di apertura è prevista Mercoledì 28 maggio 2025
Conto alla rovescia per la riapertura del Sacrario Militare di Asiago: un luogo di memoria si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori.
La cerimonia del 28 maggio 2025 prevede il taglio del nastro alle 10.30 cui seguirà l’onore ai caduti con la deposizione delle corone d’alloro, gli interventi delle autorità e poi, presso la sala consiliare, l’illustrazione degli interventi effettuati sul manufatto.
Situato sul suggestivo colle del Leiten, questo monumentale ossario si appresta a tornare a essere un fondamentale punto di riferimento per la memoria della Prima Guerra Mondiale, custode delle spoglie di quasi 60.000 soldati italiani e austro-ungarici caduti sull’Altopiano.
La data del 28 Maggio segna un momento significativo per l’Altopiano di Asiago e per tutti coloro che desiderano rendere omaggio ai caduti del Grande Conflitto. La cerimonia di riapertura vedrà la partecipazione di autorità civili e militari, rappresentanti delle associazioni combattentistiche e, si prevede, una sentita partecipazione popolare.
Il taglio del nastro sancirà la restituzione alla comunità di questo luogo intriso di storia e significato.
Eretto su progetto dell’architetto Orfeo Rossato e inaugurato nel lontano 1938, il Sacrario Militare di Asiago si impone nel paesaggio con la sua architettura austera e solenne. Le sue linee sobrie invitano al silenzio e alla riflessione sulla tragicità degli eventi bellici che insanguinarono queste montagne.
All’interno, le lunghe gallerie custodiscono le sepolture dei soldati, i cui nomi incisi nella pietra costituiscono un perenne memento.
Dopo anni di chiusura al pubblico riapre finalmente il Sacrario Militare di Asiago.
L’evento di inaugurazione è previsto per la mattinata di Mercoledì 28 Maggio 2025.