> News > Asiago tra le mete montane più amate d’Italia

Asiago tra le mete montane più amate d’Italia

Asiago tra le mete montane più amate d’Italia

Asiago tra le mete montane più amate d’Italia: quarta nella classifica 2025 stilata dall’Osservatorio Italiano JFC della montagna estiva. Asiago si conferma tra le eccellenze del turismo montano estivo. Secondo la classifica 2025 stilata dall’Osservatorio Italiano JFC della montagna estiva, la località altopianese entra nella TOP 5 delle destinazioni alpine e appenniniche più desiderate e amate d’Italia, conquistando il quarto posto con un punteggio di 1.939 punti.

Un risultato che premia l’impegno del territorio nel valorizzare un’offerta turistica sempre più sostenibile, accessibile e adatta a tutte le stagioni.

Il successo  non è un caso, ma il risultato di una strategia mirata e di un’identità ben definita.

Il suo vasto altopiano, noto per i suoi pascoli lussureggianti e i boschi secolari, è un paradiso per chi cerca un’esperienza all’aria aperta. Dalle escursioni a piedi o in bicicletta, che si snodano attraverso sentieri panoramici e strade forestali, al golf e alle attività equestri, ogni visitatore può trovare la sua dimensione ideale. Inoltre, l’altitudine e la conformazione del territorio rendono l’aria particolarmente pura e salubre, un dettaglio non secondario per chi desidera rigenerarsi lontano dal caos cittadino.

Asiago tra le mete montane più amate d’Italia

Ma Asiago non è solo natura. La sua storia, segnata indelebilmente dagli eventi della Prima Guerra Mondiale, emerge in ogni angolo del territorio.

Il Sacrario Militare, imponente e suggestivo, è un luogo di profonda riflessione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Allo stesso modo, i numerosi forti e i musei, come il Museo Storico della Grande Guerra, raccontano una pagina cruciale della storia italiana e offrono un’occasione di apprendimento e memoria.

A fare la differenza è anche l’eccellenza enogastronomica.

Asiago è sinonimo del suo formaggio omonimo, un’icona del gusto italiano riconosciuta a livello internazionale. Ma la tradizione culinaria locale non si ferma qui: i rifugi e i ristoranti offrono piatti tipici che valorizzano i prodotti del territorio, come i funghi, le erbe selvatiche e i salumi artigianali. Un’esperienza a tavola che completa e arricchisce il soggiorno, rendendolo indimenticabile.

Il risultato del 2025 non è un punto di arrivo, ma una conferma della validità del modello turistico di Asiago. Una località che, con il suo mix di bellezze naturali, patrimonio storico e cultura enogastronomica, continua a conquistare i cuori di chi cerca un’esperienza montana autentica, offrendo un’accoglienza di altissimo livello e servizi impeccabili. È questo il segreto del suo successo, che la proietta ancora una volta tra le mete più amate e ricercate d’Italia.

Il Sindaco dice:

«Negli ultimi cinque anni abbiamo registrato un aumento del 39% delle presenze turistiche – commenta il Sindaco Roberto Rigoni Stern -. Questo testimonia una crescente domanda di vacanze all’aria aperta, a contatto con la natura, che il nostro territorio è in grado di soddisfare con proposte autentiche e inclusive. Asiago si sta affermando come meta ideale per chi cerca benessere, relax e attività dinamiche, anche al di fuori della stagione invernale. La nostra montagna dolce piace, e i numeri lo confermano».

L’evoluzione dei flussi turistici, sempre più orientati verso soggiorni prolungati e forme di turismo di prossimità, è in linea con il lavoro svolto dal Comune e dagli operatori locali, che hanno investito su qualità, accoglienza e nuove esperienze, come il foliage autunnale, per rendere attrattiva la destinazione anche in bassa stagione.

Un’attenzione particolare è rivolta anche alla gestione dei flussi, per garantire sostenibilità ambientale e contrastare il rischio di overtourism: «Asiago sta cambiando  – aggiunge Rigoni Stern  – Siamo sulla strada giusta, ma dobbiamo continuare a lavorare con visione e responsabilità, puntando sempre più su un turismo in armonia con l’ambiente e con la comunità locale». 

Asiago tra le mete montane più amate d’Italia

 

Data: 8 Agosto 2025   Categoria: News
Call Now Button